Recensioni di Mistero di Roma Donna - Laura Biagiotti

Media delle recensioni di Mistero di Roma Donna
4.2
34 voti
Caratteristiche prodotto
Basato su 34 recensioni
Profumazione
Delicata
Forte
Confezione - Packaging
Minimal
Premium
Giudizio complessivo
Cattivo
Buono
Durata nel tempo
Breve
Lunga
Leggi tutte le recensioni di Mistero di Roma Donna, analizzando le opinioni e i punti di forza e debolezza di chi lo ha provato. Puoi ordinare le recensioni in base al punteggio e farti un'idea più precisa del prodotto.
5
Punti di forza: anche mi amamma ne usava uno simile, e quando lo indosso mi ricorda lei
Punti di debolezza: nnessuno
Anonimo • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: Profu azione gradevole edelicata, solo che non persiste col passare del tempo
Punti di debolezza: Nessuno
Elisa.R • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: La profumazione orientale e seducente
Punti di debolezza: nd
Virginia.V • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: Io sono romana di nascita, pertanto ogni volta che mi spruzzo questo profumo è inevitabile che pensi alla mia città. Il mondo dei profumi mi affascina molto ed'è per questo che voglio condividere con voi qualche piccola notizia che ho trovato in rete. Lo sapevate che al tempo degli antichi egizi, le donne usavano portare sul capo un cono di grasso profumato che durante tutto il giorno “colava” letteralmente sui capelli e l’epidermide per renderli profumati e morbidi? Un’amante dei profumi era proprio Cleopatra, che prima dei suoi incontri con Marco Antonio, faceva profumare del suo profumo, le vele della sua nave. Se invece siete amanti del “musk”,sappiate che ce l’ha portato in Europa dai suoi viaggi in Cina, il nostrano Marco Polo. Se pensate che Parigi sia la capitale del profumo, non vi sbagliate, ma sappiate che lo è diventata grazie ad un italiano: Renato Bianco, il profumiere di fiducia di Caterina de’Medici andata in sposa a Enrico di Valois. Da qui, la nascita proprio nella Ville Lumiere, di diversi Maitres Parfumeurs, che amavano confezionare le essenze nei pregiati falconi firmati Lalique o Baccarat. Le maison più famose al mondo nei primi’900? In Inghilterra: Floris, Penhaligon, Taylor; a NY Caswell-Massey; a Parigi Creed, Piver, Lubin, Guerlain, Coty, Caron, Roger&Gallet. Il profumo di cui vi sto parlando è entrato ormai nei classici profumi da donna. Laura Biagiotti roma è la prima fragranza firmata dalla maison italiana. Il nome che rievoca la capitale e il packaging che si inspira alle colonne slanciate del Foro Romano.
Punti di debolezza: nessuno
Simona.C • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: Il flacone è disponibile in 3 formati: 25 ml, 50 ml, 100 ml. La Profumazione: note di testa: melone, mandarino, mela note di cuore: eliotropio, ciclamino note di fondo: vaniglia, mirra, ambra, olibano, muschio Ha una profumazione delicata e sensuale, fresco e leggero, molto femminile, adatto ad una donna giovane. Dopo qualche minuto emergono le note dolci e sensuali dell'eliotropo e del ciclamino, un vero inno alla sensualità. Con il passare del tempo, ritroviamo le note di fondo, un misto di dolcezza e romanticismo grazie all'essenza di vaniglia e ambra. Un altro vantaggio di questo profumo, oltre alla fantastica profumazione e che è molto versatile: è perfetto per usarlo tutti i giorni. Consiglio!
Punti di debolezza: nessuno
anna.c • più di 2 anni fa
0
5
Punti di forza: Ho avuto modo di provare questo profumo grazie ad un campioncino. Mistero di Roma è una fragranza decisamente femminile e misteriosa, proprio come il suo nome; le note olfattive predominanti sono di chiaro accento orientale e non c'è , a mio avviso, una nota sensoriale sovrastante , ma piuttosto un bouquet aromatico esplosivo. Il sillage è molto incisivo e la persistenza del profumo è prolungata nel tempo a tal punto da essere avvertita , a distanza di ore su corpo e vestiti. Mistero di Roma è un classico senza tempo , una fragranza davvero intramontabile che piacerà anche alle nuove generazioni per il fascino e la seduzione delle sue note avvolgenti . Anche il packaging rimarca la classicità del profumo ed evoca nelle sue linee la Città Eterna. Buono il rapporto qualità/prezzo.
Punti di debolezza: Nessun punto di debolezza per un profumo che presenta un fascino senza tempo e si propone come un classico intramontabile. Amato dalle nuove generazioni sarà un perfetto regalo per una donna più matura, che ne apprezzerà i decisi sentori orientali.
Cinzia.P • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: Profumo bellissimo dalla fragranza delicata , buona durata. Bella la confezione e il colore
Punti di debolezza: niente
Francesca.F • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: partiamo dal presupposto che amo i profumi dolci, mistero di roma non è un profumo dolce... ma comunque è una buona fragranza molto femminile, che lascia un profumo molto orientale, e fruttato, il design è carinissimo anche se il prezzo è un po' altino ne vale la pena.
Punti di debolezza: -
Emanuela.R • più di 2 anni fa
0
5
Punti di forza: Profumo delicato ma duraturo. Confezione bellissima
Punti di debolezza: nessuno. un po altino il prezzo ma ne vale la pena
Valentina .B • più di 2 anni fa
0
4
Punti di forza: Un profumino carino, che però non fa scalpore. si apre con un aroma delicatamente fruttato appena toccato da odori caldi del sottofondo. particolare la bottiglia, adattabile a tutte le età. non dura a lungo sulla pelle! una volta applicato non macchia i capi! buono il prezzo!
Punti di debolezza: la poca persistenza e durata sulla pelle!
Teresa.d • più di 2 anni fa
0