Profilo di Roberta.R


Roberta.R
Livello: Beauty Newbie
589
Prodotti recensiti
0
Brand preferiti
1
MyBeauty Case
Recensioni di Roberta.R (589)
4
Korff • Rossetto Matt
Punti di forza: Adorabile il packaging dalla forma a stylo triangolare che permette una facile stesura del rossetto coprendo ogni angolo delle labbra. La tonalità ricevuta è perfetta un rosa pastello effetto nude. Per quanto riguarda la tenuta é abbastanza duratura e resiste anche al tovagliolo.
Punti di debolezza: Se proprio devo aggiungere un punto di debolezza migliorerai un pelino la tenuta con maggiore resistenza.
Roberta.R • più di 2 anni fa
0
4
Lancôme • Rénergie Multi-Lift Ultra Crema
Punti di forza: Il packaging di questa crema mi da tanto di una chicca innovativa semplice ma nello stesso momento curata in ogni piccolo particolare, partendo dal materiale plastico effetto vetro utilizzato per la ciotolina e la plastica resistente per il tappo, inoltre le scritte non sono adesive ma praticamente stampate sopra con un design che si presenta senza foto e con caratteri in maiuscolo; l’unica immagine che si trova è il fiore con stampa in rilievo presente sulla superficie della confezione per richiamare l’ingrediente principale. Insomma un pack carinissimo e veramente ben curato. Adorabile anche la sua texture dal color bianco latte sorprendentemente leggera e allo stesso tempo nutriente, si assorbe rapidamente per una tripla efficacea donando un comfort immediato. Per non parlare della sua fresca e floreale profumazione grazie alla presenza del Lino. Se non lo sapessi il Lino è una piantaerbacea che si trova in tutto il bacino del Mediterraneo e nelle regioni europee; i suoi semi sono ricchi di proteine, minerali e vitamine, aiutano a combattere il colesterolo e l’invecchiamento ed è molto utilizzato come lassativo naturale ( sopratutto se cotti ) . Nella cosmesiinvece è l’alleato vincente conto le rughein quanto la presenza di acido linoleico lo rende un’ottimo elasticizzante che aiuta alla pelle a ritrovare idratazione e morbidezza, mentre l’Omega 3 e Omega 6favoriscono l’ossigenazione delle cellule e il loro naturale ricambio. Applicare Rénergie mattino e sera ha reso la mia skincare ancor più armoniosa con un’assorbenza extra rapida. Ammetto che le mie sono rughe di una trentaduenne, quindi la maggior parte d’espressione ma ho notato miglioramenti nella zona contorno labbra e occhi con rughette visibilmente ridotte e la pelle in generale molto più compatta.
Punti di debolezza: Direi nessuno
Roberta.R • più di 2 anni fa
0
4
Collistar • Balsamo-Gel Contorno Occhi
Punti di forza: Il gel contorno occhi è un cosmetico che non dovrebbe mai mancare nella beauty routine di una donna; allieva il gonfiore delle occhiaie, riduce il colorito violaceo donando uno sguardo più rilassato e riposato. Ne ho provati diversi finora e tutti con dei risultati soddisfacenti compreso quest’ultimo il Balsamo – Gel della linea Natura di Collistar. Il prodotto si presenta ben confezionato con una scatoletta in cartone contenente tutte le informazioni necessarie riguardanti il cosmetico compreso la presenza del 95% di ingredienti di origine naturale. Il packaging esterno dai colori predominanti della natura – bianco e verde – è basato sull’eco-sostenibile con il 100% di carta riciclata e certificata FSC e con una grafica pulita e ben sintetica dove racchiude le informazioni base, il logo con la linea Natura evidenziata in caratteri grandi, a seguire il nome del prodotto con l’elenco delle sue azioni : anti-borse, anti-fatica e anti-occhiaie affiancate dalle diciture: altamente efficaci – alta tollerabilità – senza siliconi o allergeni conosciuti – nickel controllati. Il tutto termina con l’immagine e la scritta stilografica in verde ” Con estratti di Stevia Italiana “. Nella parte laterale troviamo una breve introduzione sulla nuova Linea Italiana e Naturale Collistar, i benefici che si ottengono nell’utilizzare in modo costante il gel contorno occhi terminando con “Dermatologicamente Testato“. Infine nella parte sottostante inci, il barcode, il PAO di 6 mesi terminando con la quantità di 15 ml. Al suo interno troviamo un foglietto illustrativo tradotto in 10 lingue dove mostrano una raccolta dei cosmetici della linea biologica adatti a qualsiasi età e ad ogni tipo di pelle, anche alle più sensibili. Sempre sul fogliettino troviamo una parte dedicata alle opinioni delle consumatrici chiamata “carta garanzia” dove basta compilare il riquadro con i vostri dati e scrivere le vostre impressioni sul prodotto o se avete qualche suggerimento o miglioria da consigliare. Basta spedire il tutto in una lettera bianca accompagnata da francobollo. Accanto al foglio illustrativo c’è lui, il mio compagno fidato di quest’ultimo mese: il flaconcino in PE totalmente riciclabile del balsamo gel dal colore verde chiaro tendente al bianco e con una grafica in carattere stampatello. Il packaging di questo cosmetico è fenomenale a partire dalla sua dimensione in versione tascabile ma nello stesso tempo funzionale con un tappo resistente e anti apertura casuale. Adorabile anche il beccuccio con gola stretta realizzato con canna da zucchero, quindi di origine naturale al 100%. La presenza del beccuccio facilita la fuoriuscita della giusta quantità di prodotto mettendola direttamente sotto l’occhio rendendo comoda anche l’applicazione, inoltre la texture cremosa e leggermente oleata permette una facile stesura del prodotto con un’assorbenza immediata. Per quanto riguarda la sua profumazione sinceramente non ho avvertito odori e va bene anche così com’è. Nella Linea Natura troviamo altri tre prodotti viso: l’Acqua Micellare Bi-Fase che strucca, tonifica e idrata senza risciacquo, la Crema Infuso Prodigiosa con Papaya che ripristina e rivitalizza e l’Oleo-Essenza Preziosa con Avocado per rigenerare e riparare la pelle. Modo d’uso: utilizzare il balsamo gel contorno occhi è veloce, io lo applico sempre prima del make up in quanto ho notato che fa aderire meglio e durare più a lungo il trucco inoltre la combinazione della Stevia con il Mirtillo Nero hanno azione idratante e combattono i gonfiori donando così uno sguardo più rilassato. Svitare quindi il tappo e premere delicatamente il flaconcino, puoi posizionare il beccuccio direttamente sotto l’occhio ma io mi trovo meglio applicandolo sul dito indice spalmando poi nella zona contorno occhi. È consigliabile un’utilizzo costante e possibilmente in tutte e due le fasi di skincare quotidiana. La naturalezza di questo cosmetico abbinata al suo risultato finale hanno soddisfatto in pieno le mie aspettative ed anche il mio viso. Io che tendenzialmente ho sempre avuto delle occhiaie un po’ marcate e gonfie devo ammettere che ho notato dei miglioramenti nonostante il mio utilizzo si costante, ma solo mattutino. Mi sto avvicinando alle linee bio da poco ed essendo abituata al “commerciale” ( come viene definito ) sono abituata spesso e volentieri ad avere risultati visibili sin da subito cosa che non sempre mi capita con prodotti biologici, con questo gel invece è stato amore quasi istantaneo ( mi ci è voluto qualche giorno ma i risultati sono ottimi ). Inoltre la presenza della Stevia Italiana – una pianta che ho scoperto recentemente per altre ricerche e che ho notato va forte sia in ambito cosmetico per via delle proprietà idratanti che dolciario per il suo sapore zuccherato – abbinata al Mirtillo Nero conosciuto per il suo potere anti-gonfiore ed anti-fatica rendono il cosmetico valido al 100%.
Punti di debolezza: perfetto così com'è
Roberta.R • più di 2 anni fa
0
4
Leocrema • Leocrema Natural - Maschera Viso Energizzante
Punti di forza: Il prodotto è suddiviso in due mini dosi da 7,5 ml. Il suo packaging è stato ideato in maniera tale da facilitare l’applicazione senza sporcarsi o dover tenere l’altra metà del prodotto aperta fino al prossimo utilizzo.La sua consistenza di colore giallo si presenta cremosa e densa con una profumazione al dir poco piacevole grazie all’unione dell’argilla gialla e della peonia bianca che – non sò il perchè – mi ricorda tanto il miele. E’ piacevole applicare il prodotto sul viso grazie alla confezione, alla sua consistenza e quantità. Per stenderla ho utilizzato semplicemente le mani evitando di spalmarla con il mio adorato pennellino in silicone che utilizzo solitamente per applicare le maschere in crema.Modo d’uso: prelevare il prodotto e lasciare in posa per 15-20 minuti evitando il contorno occhi e labbra, trascorso il tempo sciacquare o usare un dischetto inumidito. Di questa maschera a primo impatto ho amato subito la sua fragranza e la sua consistenza. Personalmente ho preferito tenerla in posa per il tempo massimo di 20 minuti eliminando infine le tracce dal viso con due dischetti quadrati inumiditi e terminando la detersione con abbondante acqua fresca. Che dire; perfetta e con un risultato finale ottimale. Ho iniziato a scrivere questo articolo appena terminato il trattamento e continuo ad accarezzare il viso per come sono rimasta stupita. La mia pelle – già ben idratata di suo – risulta ancor più morbida, setosa. luminosa e quel profumo che mi ha attratto inizialmente si sente ancora ( in maniera lieve ma c’è ). La presenza dei due ingredienti fondamentali: l’argilla gialla e la penoia bianca donano una ricarica di energia a pelli stanche, stressate e in continua esposizione a smog e polvere. Per chi non conosce i benefici di questi due ingredienti deve sapere che l’Argilla Gialla grazie alla sua ricchezza di minerali e oligoelementi è un’ottima alleata di bellezza sopratutto per le pelli spente. Per quanto riguarda la Penoia Bianca è particolarmente indicata per la cura del viso grazie alla sua delicata azione, difatti essa contiene glicosidi e fitoestratti dalle proprietà idratanti e rigeneranti.
Punti di debolezza: nessuno
Roberta.R • più di 2 anni fa
0
Copiato negli appunti!