myBeauty

Profilo di RasmusGirl

RasmusGirl

Livello: Beauty Advisor

1309

Prodotti recensiti

0

Brand preferiti

1

MyBeauty Case

Recensioni di RasmusGirl (1309)

4

Pasta del Capitano Dentifricio Antitartaro

Punti di forza: Come per le altre versioni, questo è uno dei pochi dentifrici della larga distribuzione a non darmi fastidio. Il fatto che non venga usato l'SLS fa davvero la differenza! Non è un dentifricio ecobio, data la presenza del Polysorbato, ma è comunque una spanna meglio di qualsiasi altro dentifricio “di marca”. Se escludiamo i prodotti ecobio veri e propri e i dentifrici specifici, questo prodotto è sempre stato l'unica alternativa reperibile ovunque con una schiumosità accettabile. Mi ci sono trovata molto bene, forse più che con le altre versioni. Mi piace molto anche il sapore, mentolato, ma dolce e non troppo forte. Insomma, promosso!

Punti di debolezza: non è delicato quanto i dentifrici a base di sarcosinato, ma fra le marche della larga distribuzione resta comunque il più delicato!

RasmusGirl • più di 2 anni fa

0

4

L'Oréal Paris Botanicals Pomata di morbidezza Cartamo per capelli secchi

Punti di forza: Quando avevo ricevuto il prodotto in regalo, pensavo che fosse comunque assimilabile ad un balsamo, anche se indicato con il nome altisonante di “Pomata di Morbidezza”, effettivamente è stato un mio “errore” considerarlo pienamente un balsamo, e usarlo quindi come tale. Il prodotto in effetti è quasi una crema, denso e setoso, è sicuramente un prodotto nutriente e ricco, ma assolutamente non è adatto al mio tipo di capelli, usato al posto del balsamo unge troppo al posto che districare, anche usandone poco, mi ha ammosciato davvero molto i capelli, rendendoli più sporchevoli nei giorni successivi. Nelle volte successive l'ho applicato come maschera pre-shampoo al posto che balsamo o Leave-In (avevo i capelli unti già risciacquandolo, figuriamoci a lasciarlo lì dove stava! Non ho nemmeno pensato di provarci!), tenendolo sui capelli (già bagnati) più o meno un 10-15 minuti, come una maschera viso insomma. Il risultato è stato sorprendente! Mi ha reso i capelli molto più morbidi e “nutriti”, tamponando quindi l'azione lavante dello shampoo (proprio per l'occasione ne ho usato uno che tende a lavare anche troppo se non uso maschere pre-shampoo). Mi sono trovata infinitamente meglio così che usando il prodotto come Leave-In come indicato dalla confezione. La fragranza è coccolosissima e bella intensa, non sa proprio di Cocco e basta, ma si sente come componente predominante, insieme ad una componente vagamente floreale, penso rimanga simile per tutta la linea Cartamo.

Punti di debolezza: L'INCI in sé potrebbe starci per un balsamo, con un solo difetto, che poi è quello che ho riscontrato con l'uso: c'è troppo poco condizionante. Come Leave-In non lo trovo comunque azzeccato, nel senso che tendenzialmente non ho capelli che reggano il Leave-In. Ovviamente visto il costo non so se vale la pena usarlo in questo modo... sicuramente se avete capelli che tollerano il Leave-In, potete pensare di provarlo, l'INCI in sé è valido, anche se non ecobio.

RasmusGirl • più di 2 anni fa

0

3

Omia Laboratoires Maschera Capelli Aloe Vera

Punti di forza: Non è un prodotto 100% ecobio, ma ha quello che serve: alcoli che fungono da emollienti, ma molto secchi, condizionante (anche se a pallino rosso) efficace in posizione abbastanza alta, olietti e idratanti. Si tratta di un balsamo piuttosto denso, usato dopo lo shampoo (io uso questi due) districa piuttosto bene e nel mio caso non lascia i capelli unti, ma morbidi e non appesantiti. Io l'ho sempre usato alternato, perché usato tutti i giorni di lavaggio tende ad ungere eccessivamente i capelli, per me, che ho i capelli leggermente grassi e la cute secca, va bene usato circa una volta ogni 4-5 giorni, insomma lavando i capelli un giorno si e un giorno no va bene usato ad un lavaggio su due, direi non di più.

Punti di debolezza: Essendo piuttosto ricco lo sconsiglio a chi ha i capelli particolarmente grassi, o comunque per l'uso quotidiano. Anche usandolo alternato, quando usavo questa maschera e non il balsamo più leggero tendevo ad avere i capelli più sporchi prima. Lavando i capelli un giorno si e uno no, a me non cambiava la vita, ma lavandoli più spesso potrebbe essere fastidioso.

RasmusGirl • più di 2 anni fa

0

2

Deborah Milano Fondotinta Perfect&Natural

Punti di forza: Tempo fa avevo comprato la confezione promozionale che comprendeva anche il correttore. Il prodotto in sé è una crema fluida, non si tratta di un vero e proprio fondotinta fluido, come ad esempio quelli venduti in dispenser o in contagocce, qui abbiamo a che fare con un più denso rispetto al mio target specifico (ma ovviamente non ho potuto fare altrimenti, visto che non trovavo il giusto fondo in quel momento). Da una parte il prodotto risolve comunque i problemi che mi dava il fondo minerale, dato che secca molto meno la pelle, e ne mette molto meno in evidenza la grana, ma è comunque un prodotto che userò per fare la base quotidiana, quando insomma non sto ad impegnarmi troppo nel trucco, ma già dai primi tentativi con questo prodotto, mi sono messa nell'ottica di cercare un prodotto più performante, tenendo questo come prodotto per fare pratica e come prodotto di riserva. Diciamo che vista la bassa coprenza va bene anche quando non ho nessuna voglia di truccarmi, ma ho qualche brufolo da coprire, quindi applico solo fondotinta come fosse una BBCream.

Punti di debolezza: Per il prodotto sono presenti sei tonalità, un po' pochine per trovare il giusto colore per tutti, io ho acquistato la 03, che corrisponde al Beige, ed effettivamente è il sottotono giallo di livello medio. Il prodotto nonostante l'apparenza, si è dimostrato un po' troppo secco per l'uso quotidiano, al posto della crema viso, tendeva a seccare subito, facendo qualche striscia. Ho risolto molti dei problemi di spalmabilità aggiungendo poche gocce d'olio al fondo, stemperandolo con il pennello sul dorso della mano, e applicandolo comunque dopo la crema viso (che comunque è leggerina, non uso mai creme particolarmente corpose). Successivamente lo applico con le dita o con il pennello a lingua di gatto, in quest'ultimo caso, devo però uniformare un po' la texture, usando la Beauty Blender inumidita, perché purtroppo il fondo rimane un po' “a strisce”, a causa del pennello. Ho provato diverse varianti e ad usare il prodotto in modi diversi, ma proprio non c'è verso, si tratta ovviamente di un prodotto economico, per cui non posso avere molte pretese. La miglior soluzione che ho trovato è quella di utilizzare una Beauty Blender valida, che effettivamente fa una certa differenza, oltre all'applicazione su pelle ben idratata e aggiunta di una goccina di olio leggero.

RasmusGirl • più di 2 anni fa

0

Prodotti recensiti

3.3

Prodotti totali: 1309

Vedi tutti i prodotti recensiti